Beby Tawn Uan è la prima demo di un nuovo progetto della stravagante band piemontese
(CD, Autoproduzione, 2005)
freak’n roll
7/10
I Fanali di Scorta, torinesi, dal 2000 inseguono un'idea del loro leader e cantante, Daniele Chiarella: dare spazio a una vena satirica e comica accompagnata da accenti folk e ska. Col tempo lo stile dei Fanali si allarga anche a ballate con accenti pop-rock. I testi, sempre improntati a una visione positiva dell’esistenza, virano verso un gusto amaro e satirico nei confronti della realtà. L’attuale formazione comprende: Daniele voce, Beppe percussioni, Porner chitarra, Stefano basso. Facendosi apprezzare nei locali e nei centri sociali di tutto il Piemonte, e non solo, il gruppo conquista un vero “zoccolo duro” di ammiratori e i favori di molti addetti ai lavori. Nella primavera del 2005 nasce il Progetto Beby Tawn che prevede l’uscita di due nuove demo. In questa Beby Tawn Uan salgono alla ribalta 4 brani, interessanti e piacevoli. Già al primo ascolto si resta favorevolmetne impressionati dall’equilibrio e dell’armonia sonora di questa demo. Lo stile sdrammatizzante si trasmette anche nelle composizioni dei brani, con simpatiche domande e risposte strumentali, il tutto condito con una discreta dose di buon umore e di accattivante sarcarsmo. Il cacio sui maccheroni è una tormentata canzone sui regolamenti di conti nel variegato underground torinese; Noi e Qui dai miei sono due brani dedicati all’amore nelle varie sfaccettature; Su questi treni ripercorre le sensazioni degli immigrati dal sud negli anni ’50, creando un curioso e apprezzato parallelo tra chi, per la ricerca del lavoro, scelse l’America e chi optò per il nord Italia. In attesa del prossimo Beby Tawn ciù non ci resta che apprezzare il percorso di questa band che sa interpretare al meglio il classico canovaccio di un buon gruppo emergente: tanta volontà, pochi soldi e gran voglia di fare. Il tutto con divertimento sia per chi compone sia per chi ascolta. Una ricetta che ci sembra intelligente a cui auguriamo un meritato successo.
|
|